Rassegna Stampa

Rassegna Stampa :

Far parlare i propri clienti è il modo migliore per presentare l'attività e i casi di successo dell'utilizzo delle soluzioni basate su AlphaCAM.

La rassegna stampa si aggiorna in modo continuo per poter vedere tutte le attività e poter diventare voi stessi un caso di successo .

Elenco articoli:

1 Settembre 2020

Il team in primo piano

L'intervista fatta a Marco Silva e pubblicata sul numero di Settembre 2020 di Macchine Utensili mette in risalto il pacchetto Alphacam, ma soprattutto mette in evidenza il team di Licom Systems quale reale punto di forza dell'azienda. Un gruppo "storico" di persone coese  con in testa l'obbiettivo di dare la migliore consulenza sul prodotto, una valida ed efficiente assistenza tecnica utilizzando un sistema quale Alphacam che non ha rivali nella personalizzazione ed efficienza sia nella lavorazione dei metalli che nella plastica, legno, marmo.

Cliccate sul link sottostante per leggere l'articolo 

/UserFiles/38/File/Macchine%20utensili.pdf

20 Febbraio 2020

L'Evoluzione di Alphacam

In questo articolo pubblicato sul numero di Gennaio/Febbraio 2020 di Xylon, le novità ed evoluzioni di Licom Systems ed Alphacam nella lavorazione del legno su grandi realtà e altro. Nesting, Gestione produzione automatizzata, informazioni su Alphacam e altro sono i contenuti dell'articolo. Cliccate sul link sottostante.

/UserFiles/38/File/xylon%202020.pdf

 

12 Marzo 2019

In collaborazione con l'architetto Genti Herry ALPHACAM Italia stà iniziando la distribuzione dei prodotti software ALPHACAM in Albania e Kosovo. Per meglio far conoscere i sistemi ALPHACAM sarà presente presso la fiera del mobile di Tirana dal 14 al 17 Marzo . " 

 Xylexpo 2018

ALPHACAM a Xylexpo 2018: Automatizzare la produzione

La prima novità logistica è il trasferimento al padiglione 1  stand M29 , ciò in un’ottica di essere più vicino agli utenti di macchinari per la lavorazione del pannello a cui è dedicata la più importante novità esposta, ossia l’ambiente GPA solidi 4.0 .

GPA solidi 4.0 è ambiente di lavoro software che può leggere e interpretare i file solidi in modo automatico , applicare sempre in maniera automatica le lavorazioni di taglio, fresatura, foratura, etc , generare i file per il CN delle macchine sia di tipo moderno che di tipo obsoleto attraverso apposite interfacce hardware/software, generare file in output per i sistemi ERP e MES quali richieste materiale grezzo con relativo impegno a magazzino , stampare etichette barcode per agevolare l’assemblaggio e la spedizione. La vera innovazione è nel fatto che con tale applicativo software il cliente può interfacciare macchine a controllo numerico di marchi e generazioni differenti, non dovendo quindi  dipendere da soluzioni software proprietarie dei vari costruttori di macchine,  Il cliente può avere la libertà di scegliere un sistema CAD 3D di suo gradimento o di non dover ridisegnare i progetti nel proprio CAD o addirittura a bordo macchina, ma soprattutto fare un salto di qualità verso una vera e propria automazione della produzione.

 La parte innovativa è quella di poter capire da un singolo oggetto tridimensionale  orientato nello spazio quali componenti devono essere tagliate con una fresa, piuttosto che svuotate , tagliate con una lama o forate. Il tutto per poterli inserire in una o più macchine a CNC in una ottica di completare il processo, magari con una prima lavorazione da pannello in nesting e successivamente generare lavorazioni orizzontali su macchine punto – punto o linee automatizzate con inserimento di ferramenta. 

15 Settembre 2017

Un ulteriore articolo, sempre legato alla presentazione dell'esposizione , che descrive in modo particolareggiato cosa ALPHACAM può fare nel settore del marmo e non solo si trova sulle news del portale aziende in fiera (https://www.aziendainfiera.it/news/s/1484)

 

Nel numero di Settembre della storica rivista Industria del Mobile si è parlato di uno dei migliori interpreti nell'uso dell'automazione nel settore del contract e dell'arredamento nautico. L'azienda MIDA' nel suo titolare Sig. Davide Picchetti ha sempre creduto al software ALPHACAM come motore centrale della propria produzione. Leggendo l'articolo, cliccando sopra il relativo link, si evince questo entusiasmo e la fiducia riposta nel personale ALPHACAM. Inoltre il concetto di automazione , nel caso di MIDA' , fa capire l'importanza di una software house specializzata per interfacciare macchine a controllo numerico di diversa generazione (CMS, Protek e Biesse) con un unica applicazione collegata al sistema di progettazione. Date un'occhiata all'articolo per approfondimenti .

 

Grande successo di ALPHACAM alla fiera XYLEXPO 2016. All'interno di tale evento hanno avuto il debutto ben tre grosse novità inerenti al sistema ALPHACAM. Qui di seguito In sequenza :

Lancio ufficiale di un applicazione chiamata Automation Manager per l'elaborazione automatica delle distinte di produzione collegate a disegni sia di tipo solido 3D che da file DXF/DWG, con importazione dati dal gestionale, elaborazione in nesting, stampa etichette, produzione dei file per il controllo numerico completamente automatica. Sistema ideale per i produttori specializzati in contract, arredamento nautico, arredamento e cucine e dove tutto il processo passa da un sistema gestionale interfacciato con sistemi cad siano essi 3D che 2D.

Lo stesso stand, vista la notevole importanza dell'evento , è stato notevolmente ampliato inserendo una zona riservata (Tech Support Area) dedicata agli incontri dei clienti esistenti per problematiche tecniche o presentazioni ad hoc di nuove versioni o nuove prestazioni. Molte azienda , su invito e conferma, hanno sfruttato l'opportunità di avere un incontro tecnico riservato gratuito con il nostro personale esperto di supporto

 

 

 

 

 

 

ALPHACAM Ultimate stone 5 assi è il protagonista software di una realizzazione eseguita in Turchia di capitelli di una nuova basilica. La realizzazione del pezzo è stata eseguita su macchina GMM LITOX dall'azienda BETEKA . La caratteristica di tale lavorazione è l'aver usato il disco da taglio per la maggior parte delle lavorazioni di sgrossatura e finitura con l'asse tornio, il tutto rifinito con la punta a scavo. Il filmato (gentile concessione di GMM Spa) visibile cliccando sul seguente link rende meglio di qualsiasi parola il risultato della lavorazione. ALPHACAM è sempre all'avanguardia con soluzioni software di altissimo livello e personalizzazioni per tutte le macchine a controllo numerico.

28 Settembre 2015

Cliccare qui  per leggere l'articolo apparso su marmomacchine di Settembre 2015

Grande successo della presenza di tre utilizzatori ALPHACAM presso la Triennale di Milano in occasione di una esposizione di oggetti legati alle iniziative collaterali dell'Expo Milano. Su iniziativa del museo del legno di Lissone sono state invitaei le aziende CEARP di Monza , RCB di Seveso e 3D di Dassi di Lissone a interpretare con le loro macchine a 5 assi delle tematiche di realizzazione di vasi particolari per l'allevamento degli insetti. La ditta Cearp di Monza, tramite uno dei suoi titolari, il Sig. Mirko Villa, ha relizzato uno degli oggetti con una Routec Cronos. L'azienda RCB di Seveso, rappresentato dal Sig. Ezio Radaelli, ha relizzato il suo compito su una CMS , mentre la 3D di Dassi, tramite il Sig. Paolo Dassi, ha finalizzato il tutto su una Morbidelli X5 . Di seguito il lungo articolo pubblicato su Industria del Mobile a firma Sonia Maritan e Pietro Ferrari che spiega nei dettagli la finalità e la realizzazione di questa iniziativa.

 

Il continuo rapporto di collaborazione tra l'azienda Riva1920 e ALPHACAM ha portato ad un altro importante evento tecnico materializzatosi durante il Salone del Mobile di Milano 2014. Il software ALPHACAM, sapientemente utilizzato dal Sig. Marco Benetti presso l'azienda Riva Industria Mobili di Cantù, in abbinamento all'estroso designer Karim Rashid e alle macchine SCM Cronos ha prodotto diversi oggetti di design. Il richiamo particolare stata è una "testa" di dimensioni notevoli esposta in bella mostra allo stand Riva. Cliccare qui per scaricare l'articolo in PDF sull'inaugurazione della manifestazione.

   

4 Ottobre 2013

18 Marzo 2013

12 Dicembre 2012

17 Aprile 2012

                                                                                                                  

Design e macchine a controllo numerico - gli interni della nuova concept car di Pininfarina realizzati da Riva Industria Mobili Spa con l'ausiilio di AlphaCAM.

Phone Icon 0039 0125-641220

AlphaCAM

AlphaCAM è il software più adatto per la lavorazione del legno, pietra e lavorazioni meccaniche. AlphaCAM è un marchio del gruppo Vero, uno dei più grandi produttori di sistemi CAM nel mondo.